Allarme frana in Thailandia: 13 province in zona pericolo!
Avvertimento importante per Phuket: frane e inondazioni improvvise dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 a causa di forti piogge.

Allarme frana in Thailandia: 13 province in zona pericolo!
Suona il campanello d'allarme in Thailandia: l'Istituto Geologico ha emesso un allarme per frane e inondazioni improvvise in 13 province per il periodo dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. Le regioni particolarmente a rischio sono quelle che risentono delle piogge monsoniche, che negli ultimi giorni hanno causato precipitazioni estremamente elevate. Tra le province colpite c’è Phuket, nota non solo per le sue bellissime spiagge ma anche per i potenziali rischi naturali. Anche le province di Uthai Thani, Tak, Kanchanaburi e Prachuap Khiri Khan sono invitate ad adottare misure precauzionali durante questo periodo critico. Questi eventi stanno causando grande preoccupazione tra i residenti poiché gli effetti di possibili tempeste possono essere drammatici.
Anche il Centro nazionale di allerta per i disastri della Thailandia ha emesso un avviso, avvertendo che forti piogge nel nord, nel nord-est e nel sud della Thailandia potrebbero potenzialmente portare a inondazioni improvvise e smottamenti. A Phuket i residenti dovrebbero prestare particolare attenzione perché la combinazione della pioggia e del terreno già bagnato aumenta notevolmente il pericolo. Le autorità danno raccomandazioni chiare: portare acqua e oggetti di valore a quote più elevate, tenere pronte le provviste di emergenza e proteggersi da animali e insetti velenosi. Inoltre, sono fortemente scoraggiati i viaggi non essenziali, soprattutto verso zone pericolose come grotte e cascate.
Regioni interessate e misure raccomandate
Particolarmente a rischio sono le seguenti province e distretti:
- Uthai Thani: Amphoe Thap Than, Sawang Arom, Nong Chang, Ban Rai, Lan Sak, Huai Khot
- Tak: Amphoe Mueang Tak, Ban Tak, Sam Ngao, Mae Ramad, Tha Song Yang, Mae Sot, Pho Phra, Um Phang, Wang Chao
- Kanchanaburi: Amphoe Sangkhla Buri, Thong Pha Phum, Sai Yok, Sri Sawat
- Prachuap Khiri Khan: Amphoe Bang Sapan, Bang Sapan Noi
- Rayong: Amphoe Mueang Rayong, Ban Chang, Klaeng, Wang Chan, Ban Khai, Pluak Daeng, Khao Chamao, Nikhom Phatthana
- Chanthaburi: Amphoe Khao Khitchakut, Pong Nam Ron, Soi Dao, Khlung
- Trat: Amphoe Ko Chang, Mueang Trat, Bo Rai, Khao Saming
- Chumphon: Amphoe Tha Chana, Pathiu, Thung Tako, Phato, Lang Suan, Laem Sae, Sawi
- Surat Thani: Amphoe Phanom, Kanchanadit, Tha Chana, Koh Samui
- Phang Nga: Amphoe Kapong, Takua Pa, Kuraburi, Tai Muang
- Ranong: Amphoe Kra Buri, La Un
- Krabi: Amphoe Mueang Krabi, Khao Phanom
- Phuket: Amphoe Mueang Phuket, Thalang, Kathu
Gli avvertimenti non sono da sottovalutare e i cittadini sono invitati a prestare molta attenzione alle comunicazioni ufficiali delle autorità e ad adottare tutte le misure di sicurezza necessarie, compresa la possibilità di un’evacuazione anticipata.
Le preoccupanti condizioni meteorologiche sono il risultato di una fascia monsonica attiva che si aggiunge ai già elevati livelli di umidità del suolo, aumentando i rischi di frane e inondazioni improvvise. L'Istituto Geologico e le altre autorità competenti consigliano di vigilare e di adottare tutte le precauzioni necessarie per ridurre al minimo i possibili danni. Spetta a ciascun individuo agire in modo responsabile per proteggere se stesso e la propria comunità.
Durante questo periodo è particolarmente importante aiutare i vicini e condividere informazioni sulla quantità di precipitazioni e sulla situazione generale. Insieme resistiamo contro la natura e possiamo garantire il superamento delle sfide. Stai al sicuro e informato!
 
            