Vendite di alcolici in Tailandia: il governo prevede cambiamenti cruciali!
Il governo tailandese sta pianificando importanti riforme alla legislazione sull’alcol, inclusa la revoca dei divieti di vendita e l’ampliamento degli orari di apertura.

Vendite di alcolici in Tailandia: il governo prevede cambiamenti cruciali!
Qualcosa sta accadendo in Tailandia, soprattutto nel mondo della vendita di alcolici. Il governo ha grandi progetti per rivedere e rivedere le normative esistenti sulla zonizzazione dell’alcol. Il 22 ottobre 2025, il governo tailandese ha annunciato che avrebbe abrogato il regolamento di zonizzazione per la vendita di alcolici. In futuro i fornitori di servizi potranno aprire fino alle 4:00 invece che solo fino alle 2:00 come prima. Inoltre, il divieto di vendita di alcolici tra le 14:00 e le 14:00. e le 17:00 verrà abolito. Ciò significa che il consumo di bevande nei bar e nei ristoranti sarà reso più flessibile per soddisfare al meglio le esigenze degli ospiti. Linea Oggi riferisce che il primo ministro Anutin Charnvirakul ritiene che la rimozione della zonizzazione sia di facile attuazione.
Il Ministero dell’Interno e il Ministero della Salute sono stati incaricati di discutere ulteriormente e fornire consulenza su questi piani. L’obiettivo è quello di attuare rapidamente queste norme entro la fine di gennaio 2026, prima dello scioglimento del Parlamento. La misura prevista promette non solo uno sgravio per il settore della ristorazione, ma anche un aumento significativo delle entrate fiscali. Ogni anno sono attesi per le casse statali almeno 200 miliardi di baht di entrate fiscali aggiuntive, che potrebbero essere generate dalle nuove norme.
Nuova legislazione e meccanismi di controllo
Un altro punto importante nella revisione della legislazione sull'alcol è il decentramento del potere decisionale ai comitati provinciali. Ciò significa che le province dovrebbero avere maggiore autorità sulle zone e sulle normative specifiche, rendendo più semplice l’adattamento delle normative a livello locale. Forte Il farang I progetti sono già pronti all’80% e dovrebbero essere presentati al Parlamento a metà dicembre 2024. Questi sforzi sono dovuti al preoccupante aumento del consumo di alcol, soprattutto tra le donne, e ai rischi per la salute ad esso associati.
Per ridurre al minimo il consumo eccessivo e i suoi effetti negativi, come gli incidenti stradali, la legislazione rivista imporrà anche controlli più severi sulla promozione dell'alcol. Importanti norme prevedono il coinvolgimento dei giovani e dei rappresentanti delle organizzazioni amministrative provinciali nei processi decisionali al fine di promuovere il consumo responsabile tra la popolazione.
“No Booze Days” e orari di vendita degli alcolici
Una novità interessante che entrerà in vigore dal 2025 sono i “No Booze Days”. La vendita di alcolici nei negozi, nei ristoranti e negli alberghi è vietata in alcune festività religiose e nazionali. Date importanti quest'anno includono il Makha Bucha Day il 12 febbraio e il Visakha Bucha Day l'11 maggio. Anche le strutture di intrattenimento rimarranno chiuse in questi giorni, per favorire il rispetto delle regole. Ecco una panoramica degli importanti “No Booze Days”:
| Data | Evento |
|---|---|
| 12 febbraio | Giorno di Makha Bucha |
| 11 maggio | Giorno di Visakha Bucha |
| 10 luglio | Giornata dell'Asarnha Bucha |
| 11 luglio | Wan Khao Phansa |
| 7 ottobre | Wan Awk Phansa |
Oltre ai No Booze Days, ci sono orari di vendita specifici. L'alcol può essere venduto dalle 11:00 alle 14:00. e dalle 17:00 a mezzanotte. Nelle zone turistiche i saldi possono essere prolungati anche fino alle 4 del mattino. Ci sono però anche delle restrizioni: i minori di 20 anni non possono acquistare alcolici, mentre il consumo sotto i 18 anni è assolutamente vietato. Anche la visita a bar e club non è consentita ai minori di 21 anni. Il governo sta cercando di promuovere il consumo responsabile di alcol nella società, rilanciando allo stesso tempo il turismo e l'economia locale.
Nel complesso, sembra che la Thailandia abbia intrapreso un nuovo percorso verso una regolamentazione dell’alcol che tenga conto sia delle esigenze dei consumatori che delle preoccupazioni per la salute. Thailandia domenica continuerà a monitorare da vicino gli sviluppi in questo settore.