Pagamenti in tempo reale in Thailandia: V-Bull e Citi Bank stabiliscono nuovi standard!
Citi Bank e V-Bull (Thailandia) offrono ora pagamenti in tempo reale agli investitori per rendere più efficiente la gestione del capitale.

Pagamenti in tempo reale in Thailandia: V-Bull e Citi Bank stabiliscono nuovi standard!
Il mondo dei pagamenti digitali in Thailandia sta attraversando una trasformazione impressionante e, un passo significativo in questa direzione, Citi Bank ha recentemente annunciato che la società di investimento V-Bull (Thailandia) ha implementato la soluzione Citi Instant Payments. Questa soluzione innovativa consente prelievi in tempo reale 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per gli investitori in Tailandia. È la prima volta che una società di intermediazione mobiliare in Tailandia si collega a Citi Payments Express, aumentando la flessibilità e l'efficienza nella gestione del capitale e soddisfacendo le esigenze della moderna economia digitale.
Narumol Jiwanakorn, CEO di Citi Bank Thailand, sottolinea che l'evoluzione dei sistemi di pagamento verso la velocità in tempo reale avrà un impatto su tutti i modelli di business in tutto il mondo. Secondo il Citi Institute, questi progressi tecnologici potrebbero aumentare il PIL della Thailandia di circa il 2,7% entro il 2028, per un valore di circa 16 miliardi di dollari o oltre 528 miliardi di baht..
Panoramica dei vantaggi
Il vantaggio offerto dalla tecnologia Citi Payments Express è il supporto di volumi di transazioni stabili ed elevati, basati sul cloud. Attraverso questa tecnologia, le aziende, in particolare le società di investimento come V-Bull, sono in grado di rispondere rapidamente alle esigenze dei propri investitori. V-Bull consente agli investitori tailandesi di negoziare titoli statunitensi e offre una varietà di funzionalità di investimento, incluso il trading 24 ore su 24. Choldet Khemaratana, CEO di V-Bull, sottolinea i vantaggi che questa soluzione di pagamento offre agli utenti: un'esperienza comoda e senza soluzione di continuità, nonché un accesso immediato al capitale.
Ciò che è ancora normale in Thailandia sono i pagamenti tramite codice QR. Questi sono diventati uno standard non solo per le vendite ambulanti ma anche per lo shopping nei grandi magazzini. I pagamenti digitali, iniziati inizialmente con bonifici bancari e pagamenti con carta tramite dispositivi EDC, stanno diventando sempre più popolari grazie al lancio di PromptPay da parte della Banca di Thailandia (BOT). PromptPay, lanciato nel 2016, collega l'identificazione del cittadino o i numeri di cellulare ai conti bancari, il che è ottimo per i pagamenti in tempo reale.
Il futuro dei pagamenti digitali
La pandemia di COVID-19 e il maggiore accesso alla tecnologia hanno accelerato significativamente la tendenza verso i pagamenti digitali negli ultimi anni. Il mobile banking e i portafogli elettronici sono emersi come alternative popolari, con marchi leader come TrueMoney, LINE Pay e ShopeePay. Si stima che entro il 2025 il numero di utenti di portafogli mobili in Thailandia raggiungerà quasi 68 milioni, il che rappresenta un aumento impressionante. In particolare, il valore del mercato fintech in Thailandia ha raggiunto circa 47,7 miliardi di baht nel 2023, riflettendo il crescente interesse per i metodi di pagamento digitali.
La Banca di Thailandia prevede inoltre di integrare le tecnologie intelligenti nei suoi sistemi di transazioni finanziarie, il che potrebbe rivoluzionare ulteriormente i pagamenti digitali. Dato il continuo interesse per le criptovalute, ci si possono aspettare progressi anche nella creazione di trasferimenti blockchain sicuri per garantire la sicurezza nei sistemi finanziari decentralizzati. Considerati tutti questi sviluppi, il futuro dei metodi di pagamento senza contanti in Thailandia sembra luminoso.