Case a Phuket: nuove opportunità per gli acquirenti espatriati!
Scopri le ultime opportunità immobiliari per gli espatriati britannici in Italia, Grecia e Tailandia, oltre a consigli di acquisto essenziali.

Case a Phuket: nuove opportunità per gli acquirenti espatriati!
Il panorama immobiliare in Thailandia nel 2025 può essere descritto come emozionante e stimolante. Soprattutto gli espatriati britannici mostrano un vivo interesse per le numerose opportunità che il Paese ha da offrire. Il governo tailandese ha creato vari visti e incentivi fiscali per attirare investitori stranieri. Phuket, Pattaya e Bangkok hanno in particolare sviluppi di lusso su misura per le esigenze degli acquirenti stranieri, riporta PropertyWire.
Tuttavia, l’acquisto di proprietà per stranieri non è privo di ostacoli. Sebbene le regole relative all’acquisto e alla proprietà rimangano complesse, esistono modi chiari in cui gli espatriati possono entrare nel mercato. Ciò include l'acquisto di appartamenti di proprietà, laddove la quota straniera nell'edificio non può superare il 49% della superficie totale. Un altro aspetto sono i contratti di locazione a lungo termine, che spesso durano fino a 30 anni e offrono opzioni di estensione, anche se queste non sono garantite legalmente, menziona Alestria Property.
Normative e sfide
La situazione giuridica in Thailandia rende difficile per gli stranieri acquistare direttamente i terreni. Di norma, solo i cittadini tailandesi o le società con quote di maggioranza tailandesi hanno accesso alla proprietà. Tuttavia, coloro che sono disposti a stipulare un contratto di locazione a lungo termine possono assicurarsi uno spazio adeguato per progetti o esigenze abitative private. Con questi contratti di locazione, è fondamentale prestare attenzione alla documentazione e allo status giuridico corretti, poiché documenti incompleti o errati possono facilmente portare a problemi, spiega SkyThaiInvest.
- Langfristige Pachtverträge (bis zu 30 Jahre) sind für Ausländer die gängigste Möglichkeit.
- Eigentumswohnungen können vollständig im Besitz von Ausländern sein, solange die 49%-Grenze nicht überschreitet.
- Direkter Zugang zu Grundstücken bleibt in der Regel unzugänglich.
Ci sono alcuni segnali di cambiamento nel mercato immobiliare. Nel 2025 sono state introdotte nuove tasse che aumentano moderatamente il costo di possesso e acquisizione di beni immobili. Inoltre, sono in discussione riforme che potrebbero aumentare il limite di proprietà straniera fino al 75%. Secondo le stime, queste riforme potrebbero rendere il settore immobiliare più competitivo, soprattutto rispetto a paesi come la Malesia e le Filippine.
Suggerimenti per chi è interessato
Per gli espatriati britannici e gli altri stranieri che pensano di investire in Thailandia, ci sono alcuni preziosi consigli. Una stretta collaborazione con gli esperti locali è essenziale per evitare barriere linguistiche e insidie legali. Inoltre, i tassi di cambio dovrebbero essere sempre monitorati per ridurre al minimo le sorprese finanziarie. Organizzare in anticipo i documenti finanziari richiesti, come la prova del reddito, può anche aiutare ad accelerare il processo di acquisto, consiglia PropertyWire.
Con la continua crescita dell’economia tailandese e il boom del turismo, il 2025 rappresenta un’occasione d’oro per gli acquirenti immobiliari. Coloro che sono disposti ad affrontare le sfide e a navigare nel cespuglio legale hanno la possibilità di fare un buon affare e trovare la loro nuova casa nel paradiso tropicale che senza dubbio è la Thailandia.
Per informazioni dettagliate sulla proprietà immobiliare per stranieri in Thailandia, ti consigliamo di fare riferimento alle normative specifiche negli articoli pubblicati su Alestria Property e SkyThaiInvest. Qui sono descritti dettagliatamente i dettagli relativi alla documentazione, agli obblighi legali e ai passaggi consigliati per l'acquisto di un immobile.