Forti piogge allagano Phuket: il Governatore verifica la situazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Forti piogge provocano inondazioni a Phuket il 24 ottobre 2025. Il governatore ispeziona i danni, i sistemi di drenaggio sono attivi.

Starker Regen verursacht am 24.10.2025 in Phuket Überschwemmungen. Gouverneur inspiziert Schäden, Entwässerungssysteme aktiv.
Forti piogge provocano inondazioni a Phuket il 24 ottobre 2025. Il governatore ispeziona i danni, i sistemi di drenaggio sono attivi.

Forti piogge allagano Phuket: il Governatore verifica la situazione!

Il 24 ottobre 2025 Phuket è stata colpita da forti piogge. Questi sono stati il ​​risultato della tempesta tropicale Fengchen, che ha trasformato il paesaggio in una sfida piena d'acqua. Le forti piogge hanno causato l'allagamento di molte strade della città, cosa che è diventata una vera sfida, soprattutto per i veicoli più piccoli. La popolazione locale e le autorità sono state chiamate a tenere la situazione sotto controllo. Nelle strade si è verificato un accumulo di acqua che ha reso difficoltosi gli spostamenti.

La situazione era particolarmente delicata nel sottodistretto di Kamala, dove alle 7 del mattino sono stati segnalati accumuli d'acqua in diverse aree. Sebbene le strade principali fossero percorribili, alcune strade secondarie, come Soi Fantasea e Soi Olalla, sono state gravemente colpite. Secondo quanto riferito si sono verificati diversi incidenti, tra cui un incidente stradale in cui un'auto si è schiantata contro un palo della luce - nelle prime ore del mattino, fortunatamente senza feriti. Un altro incidente si è verificato anche quando un albero è caduto sull'auto di un turista al Kamala Public Park, danneggiando il parabrezza. Le autorità di Kamala hanno lavorato instancabilmente per controllare le aree critiche di drenaggio e liberare le strade dai detriti per disinnescare la situazione.

Prossimi passi e speranze

Il governatore Sarayuth Srikreunet ha insistito per visitare personalmente le zone colpite per valutare la situazione. Ha sottolineato che i sistemi di drenaggio in gran parte hanno funzionato bene e che le inondazioni sono state causate principalmente dall’acqua piovana, non dall’innalzamento del livello del mare. Si stanno pianificando anche soluzioni a lungo termine: verranno creati bacini di ritenzione per regolare l'acqua in modo da prevenire incidenti simili in futuro.

Soprattutto in considerazione della previsione che le condizioni meteorologiche dovrebbero ritornare alla normalità la mattina del 25 ottobre, se non pioverà ulteriormente, la popolazione è invitata ad evitare le zone pericolose e ad attenersi alle comunicazioni ufficiali. Anche il comune della città di Phuket ha avvertito che i livelli dell’acqua nel canale Bang Yai sono alti. Consiglia ai residenti di monitorare attentamente la situazione e di prepararsi a possibili inondazioni.

In sintesi, bisogna dire che la natura ha dimostrato ancora una volta il suo potere a Phuket. Tuttavia le previsioni meteo per i prossimi giorni sono più positive e possiamo solo sperare che la situazione migliori rapidamente. Stai al sicuro e prenditi cura di te stesso e degli altri!

Per maggiori dettagli su cosa sta succedendo a Phuket, visita i resoconti di Linea Oggi, I tempi dello Stretto E Suggerimento per la Tailandia.