Re Chulalongkorn: un'eredità di riforme e automobili in Thailandia
Il 23 ottobre 2025, la Thailandia commemora l'importante re Chulalongkorn (Rama V), le cui riforme hanno plasmato la nazione.

Re Chulalongkorn: un'eredità di riforme e automobili in Thailandia
Il 23 ottobre è un giorno molto speciale per la Thailandia. Ventisette anni dopo la morte del re Chulalongkorn (Rama V), viene ricordato oggi, un monarca la cui eredità continua a plasmare il paese nel 21° secolo. Thairath riferisce che Chulalongkorn morì nel 1910 al Palazzo Amphon Sathan a Dusit, ma le sue riforme e i benefici per la gente si fecero sentire molto tempo dopo la sua morte. Era tenuto in grande considerazione come il “Padre della Nazione” e il “Buddha della Monarchia”.
Il re Chulalongkorn non era solo un monarca, ma un riformatore visionario. Ha combinato le tradizionali pratiche di governo tailandesi con le moderne forme di amministrazione occidentali. Sotto il suo governo furono approvate leggi cruciali per abolire la schiavitù, che risale al periodo di Ayutthaya. Nel 1905 fu creato il quadro giuridico che consentiva agli schiavi di liberarsi, il che provocò un enorme sconvolgimento sociale [Wikipedia](https://th.wikipedia.org/wiki/%E0%B8%81%E0%B8%B2%E0%B8%A3%E0%B 9%80%E0%B8%A5%E0%B8%B4%E0%B8%81%E0%B8%97%E0%B8%B2%E0%B8%AA%E0%B9%81%E0%B8% A5%E0%B8%B0%E0%B9%84%E0%B8%9E%E0%B8%A3%E0%B9%88%E0%B9%83%E0%B8%99%E0%B8%9B %E0%B8%A3%E0%B8%B0%E0%B9%80%E0%B8%97%E0%B8%A9%E0%B9%84%E0%B8%97%E0%B8%A2).
La riforma automobilistica e le sue conseguenze
Un capitolo non meno entusiasmante del suo governo fu l'interesse di Chulalongkorn per le automobili. Fece costruire strade a Bangkok agli inizi del 1900 per aumentare la mobilità. La sua prima auto reale, una Mercedes Benz 28 HP, fu ordinata a Parigi nel 1904. Questi sviluppi sono notevoli poiché gettarono le basi per le moderne norme del traffico in Tailandia. La prima legge automobilistica che regolava l'immatricolazione dei veicoli fu approvata nel 1909 Thairath.
Sotto il suo patrocinio si sono svolte anche le prime mostre automobilistiche. Il 7 ottobre 1905 Bangkok espose 30 automobili, un importante segno di progresso. Tuttavia, il crescente numero di veicoli ha comportato anche problemi di traffico e incidenti, che alla fine hanno portato alla necessità di ulteriori regolamentazioni.
Un'eredità di riforme
Le riforme di Chulalongkorn furono profonde. Oltre ad abolire la schiavitù, introdusse anche una serie di riforme sociali ed economiche. Le sue misure per migliorare l'amministrazione e la giustizia hanno dato un contributo decisivo alla modernizzazione del Paese. Gli storici Britannica sottolineano che queste riforme sono considerate la base del moderno stato tailandese. La creazione di una burocrazia centralizzata e l'introduzione di un sistema scolastico moderno sono solo alcuni dei tanti cambiamenti da lui apportati.
Le riforme non hanno trovato solo approvazione. I critici, tra cui l'editore Smith, hanno parlato negativamente degli oneri finanziari imposti dal lavoro forzato, che colpisce gli uomini di età compresa tra i 15 ei 70 anni. Ma l'obiettivo di Chulalongkorn era chiaro: migliorare le condizioni di vita di tutti i thailandesi.
Oggi, 23 ottobre, il re Chulalongkorn è ricordato non solo come monarca, ma anche come colui che ha segnato il corso della moderna società tailandese. La sua eredità sopravvive e rimane una parte importante dell'identità tailandese. Una visita al suo luogo commemorativo è un'eccellente opportunità per saperne di più sulla storia e sulle influenze durature del suo governo.