Mochi Mochi: Sostenibilità attraverso la strategia GIVE per tutti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Mochi Mochi Retail Corporation (MOSHI) svela la sua strategia sostenibile “GIVE” per promuovere la crescita e l’impatto positivo sulla comunità.

Die Mochi Mochi Retail Corporation (MOSHI) stellt ihre nachhaltige "GIVE"-Strategie vor, um Wachstum und positiveGemeinschaftswirkung zu fördern.
Mochi Mochi Retail Corporation (MOSHI) svela la sua strategia sostenibile “GIVE” per promuovere la crescita e l’impatto positivo sulla comunità.

Mochi Mochi: Sostenibilità attraverso la strategia GIVE per tutti!

Nel vivace panorama della vendita al dettaglio della Thailandia, Mochi Mochi Retail Corporation, meglio conosciuta come MOSHI, sta stabilendo un percorso chiaro in materia di sostenibilità e responsabilità sociale. Attualmente viene perseguita la strategia “GIVE”, che mira non solo a promuovere la crescita economica, ma anche a migliorare la qualità della vita della comunità e degli stakeholder. Questo riporta today.line.me.

Con una visione chiara di portare "la felicità attraverso la creazione di prodotti dal design raffinato", MOSHI si impegna a offrire prodotti lifestyle di alta qualità a prezzi accessibili. Questa missione è supportata da un approccio basato sui dati allo sviluppo del prodotto e alle relazioni sostenibili con le parti interessate, come descritto sul sito Web dell'azienda moshimoshi.co.th.

I cinque pilastri della strategia “GIVE”.

Nell’ambito della sua iniziativa “GIVE”, MOSHI implementa quattro approcci principali:

  • Growth Together: gemeinsam mit der Gemeinschaft und den Stakeholdern wachsen.
  • Impact for Good: positive gesellschaftliche Auswirkungen durch verantwortungsvolle Produkte und Dienstleistungen erreichen.
  • Value Creation: neue Werte durch innovative Lösungen für Kunden und die Umwelt schaffen.
  • Empowerment: die Gemeinschaft stärken und Selbsthilfemöglichkeiten schaffen.

I progetti sociali e rispettosi dell'ambiente avviati da MOSHI sono particolarmente impressionanti. Ciò include l’iniziativa “Give Back to Earth”, che educa le scuole al riciclaggio e riduce i rifiuti di plastica scambiando bottiglie con materiale scolastico. Anche “Give a Hand”, che fornisce assistenza di emergenza alle vittime del disastro, e “Give Happiness”, che fornisce beni essenziali ai bambini bisognosi in aree remote, dimostrano l'impegno del marchio nei confronti della comunità.

Sostenibilità al centro

Moshi si impegna inoltre a ridurre l'uso della plastica e ad utilizzare materiali rispettosi dell'ambiente. Sono già stati risparmiati oltre 1,2 milioni di sacchetti di plastica e le emissioni di CO2 sono state ridotte di oltre 10,5 tonnellate. Entro il 2027, MOSHI prevede di utilizzare il 30% di etichette in carta riciclata in tutti i negozi. L'introduzione di una collezione ecologica è un altro passo verso pratiche commerciali rispettose dell'ambiente today.line.me.

Questi sviluppi riflettono una tendenza chiara: i consumatori attribuiscono un valore crescente ai prodotti sostenibili, mentre rivenditori e produttori sono costretti a integrare la sostenibilità nelle loro attività commerciali. Una sfida che devono affrontare anche molte aziende: l’equilibrio tra sostenibilità e competitività PwC.

In un contesto di mercato in evoluzione, è essenziale che la sostenibilità nelle catene di fornitura complesse sia resa visibile e misurabile. Un esempio recente di ciò è l’entrata in vigore del Supply Chain Due Diligence Act (LkSG) il 1° gennaio 2023, che richiede alle aziende tedesche di essere efficaci e rispettose nel rispetto dei diritti umani lungo la catena di fornitura.

L'iniziativa di MOSHI mostra in modo impressionante come le aziende con responsabilità sociale, marketing intelligente e un cuore per l'ambiente possano raggiungere i vertici del commercio al dettaglio. Una buona mano per il futuro, che ha in mente non solo il proprio profitto, ma anche il benessere della società!