Forti piogge a Phuket: il Governatore visita la comunità colpita per aiutare

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 22 ottobre 2025, il vice governatore di Phuket visita la comunità colpita dalla pioggia per fornire assistenza e alleviare l'emergenza.

Am 22. Oktober 2025 besucht Phuket's stellvertretender Gouverneur die vom Regen betroffene Gemeinde, um Hilfe zu leisten und die Notlage zu lindern.
Il 22 ottobre 2025, il vice governatore di Phuket visita la comunità colpita dalla pioggia per fornire assistenza e alleviare l'emergenza.

Forti piogge a Phuket: il Governatore visita la comunità colpita per aiutare

Negli ultimi giorni le forti piogge hanno causato inondazioni significative a Phuket, colpendo gravemente le comunità. Oggi, 22 ottobre 2025, Somawit Suphanpai, vice governatore di Phuket, sta visitando la comunità colpita su Luang Por Road a Tambon Talad Yai per esplorare la situazione locale e fornire supporto. È accompagnato dal sindaco Supacok Laongpech e da altri funzionari per alleviare la difficile situazione dei residenti e fornire i primi soccorsi. Nonostante le forti piogge che hanno colpito alcune parti dell’isola, la comunità è determinata a sostenere i cittadini colpiti.

La situazione attuale è preoccupante. La pioggia continua ha causato l'innalzamento del livello dell'acqua nel canale Bang Yai, rendendo necessario l'allarme a livello locale. Supacok Laongpech ha ordinato direttamente al personale di distribuire pacchi alimentari e medicinali alle famiglie colpite, prestando particolare attenzione ai gruppi vulnerabili, tra cui quattro famiglie con pazienti immobili. Sono inoltre presenti avvisi per i residenti lungo il canale per monitorare gli annunci ufficiali. In caso di dubbi o emergenze i cittadini possono chiamare i numeri di emergenza sanificati come il 199 per la Protezione civile o il 1132 per l’amministrazione comunale.

Le piogge precedenti e le loro conseguenze

Queste inondazioni non sono le prime a colpire Phuket negli ultimi tempi. Nel settembre 2024 in sole 24 ore sono caduti ben 263 millimetri di pioggia, provocando gravi inondazioni e smottamenti locali. Particolarmente colpiti sono stati i distretti di Thalang e Kathu, dove molte strade e case erano sommerse dall'acqua. All’epoca oltre 740 famiglie dovettero essere evacuate e circa 1.468 persone cercarono rifugio in rifugi di emergenza. Gli impatti più significativi includono danni a mobili ed elettrodomestici e problemi di salute dovuti all’acqua stagnante.

Durante questi tempi drammatici, le autorità locali hanno mobilitato i servizi di emergenza per fornire assistenza vitale e valutare i danni. Misure come la fornitura di cibo e riparo e la rimozione dei detriti sono state rapidamente attuate. Ai residenti è stato inoltre consigliato di garantire la propria sicurezza e di evitare le aree allagate e di tenere pronti i kit di emergenza.

Sfide attuali e prospettive future

L'attuale situazione meteorologica rimane tesa con piogge forti e persistenti che colpiscono numerose aree come la Wichitsongkram School, Kata e vari incroci a Kathu. La polizia stradale locale ha informato che lo scarico dell'acqua dovrebbe richiedere più tempo perché l'alluvione potrebbe rivelarsi un ostacolo. Sono già in discussione le misure preventive per ridurre i rischi, tra cui il miglioramento dei sistemi di drenaggio e l’implementazione di tecnologie avanzate di previsione meteorologica.

Sebbene queste misure siano necessarie per il futuro, l’assistenza immediata ai cittadini colpiti rimane fondamentale. Il sostegno è arrivato anche da volontari che hanno contribuito alla pulizia e da organizzazioni locali che hanno legittimato donazioni di cibo e altri beni di prima necessità. La solidarietà della comunità in tempi di crisi è più evidente che mai.

Date queste sfide, è importante che residenti e turisti rimangano sempre informati. Per le emergenze è possibile contattare la polizia turistica al numero 1155; per le emergenze mediche è rilevante il numero 1669. Le autorità si stanno adoperando per garantire la sicurezza di tutti e gestire la situazione nel miglior modo possibile.