Madame Pang si scusa: concentrati sulla bandiera vietnamita!
"La Thailandia si scusa con il Vietnam per l'incidente della bandiera durante il campionato ASEAN Futsal 2025, sottolineando la dignità nazionale."

Madame Pang si scusa: concentrati sulla bandiera vietnamita!
Un passo significativo verso l’attenuazione delle tensioni Mgronline riferisce che "มาดามแป้ง", il presidente della Federcalcio tailandese, ha fatto visita all'ambasciatore vietnamita in Thailandia Nguyễn Huy Tăng il 30 ottobre 2025. L'occasione di questo incontro era quella di scusarsi formalmente per l'uso scorretto della bandiera nazionale vietnamita durante il sorteggio del Campionato ASEAN Futsal U19 del 2025 tenutosi il 28 ottobre.
L'uso della bandiera aveva scatenato un'ondata di risentimento in Vietnam. "มาดามแป้ง" è stata sensibile nella sua conversazione con l'ambasciatore e ha sottolineato il significato culturale della bandiera come simbolo di dignità e onore. In segno di scuse, ha regalato un mazzo di fiori in segno di rammarico alla Federcalcio vietnamita e al popolo vietnamita.
Scuse personali e reazioni
Inoltre, l'ambasciatore Nguyễn Huy Tăng ha dichiarato di riconoscere le scuse sincere e gli sforzi per correggere l'errore. Forte Innnews Adisak Benjathirawan, vicepresidente della federazione, si recherà ad Hanoi il giorno successivo per scusarsi personalmente con il presidente della Federcalcio vietnamita. Ciò dimostra l'impegno della Thailandia nel prendere sul serio la questione e nel mantenere l'amicizia tra i due paesi.
Le relazioni tra Thailandia e Vietnam hanno registrato un notevole miglioramento negli ultimi anni. Entrambi i paesi hanno concordato un partenariato strategico che include la cooperazione politica, economica e turistica. L’anno prossimo celebreranno 50 anni di relazioni diplomatiche, il che aggiunge ulteriore significato e urgenza a questo incidente.
Uno sguardo alla rivalità calcistica
La rivalità tra le due nazioni va ben oltre i risultati diplomatici. Che ne dici? Wikipedia descritta, la competizione calcistica tra Vietnam e Thailandia è considerata una delle più importanti del sud-est asiatico. In totale, le squadre nazionali hanno giocato 58 partite l'una contro l'altra dal 1956, con il Vietnam che ha registrato 25 vittorie e la Thailandia 22. Questa rivalità è caratterizzata non solo dall'ambizione sportiva, ma anche dal nazionalismo, che occasionalmente ha portato a tensioni e persino a incidenti violenti.
Negli ultimi anni, il Vietnam ha fatto notevoli progressi in questa rivalità, come vincere il campionato AFF 2008, che ha portato ai vietnamiti il loro primo titolo regionale. Nell'ultimo incontro, la finale del Campionato ASEAN 2024, il Vietnam ha trionfato 5-3, dimostrando ancora una volta che questa rivalità è più di una semplice partita di calcio: è un riflesso dell'identità nazionale e dell'orgoglio di entrambi i paesi.
In conclusione, l’incidente della bandiera diplomatica non è solo una questione sportiva, ma riflette anche i legami e le relazioni profondamente radicati tra Thailandia e Vietnam. Lo sforzo per avere dialoghi aperti e risolvere le incomprensioni è un passo importante verso un futuro più armonioso per entrambe le nazioni.
 
            