Phuket: dirigiti verso la città costiera globale con residenze di lusso!
Phuket si sta trasformando in una città costiera globale: nuovo progetto immobiliare del CEO นายฐิติวัฒน์ คูวิจิตรสุวรรณ con Marriott.

Phuket: dirigiti verso la città costiera globale con residenze di lusso!
Phuket, uno splendido gioiello nel Mare delle Andamane, non è solo un luogo di vacanza per gli amanti del sole, ma si sta rapidamente trasformando in un hub globale per investitori e residenti a lungo termine. I recenti sviluppi mostrano che l’isola è sulla buona strada per diventare un centro economico nella regione Asia-Pacifico. In questo gioca un ruolo chiave l’innovativo progetto PEYLAA Phuket, che prevede la collaborazione tra Marriott International e lo sviluppatore immobiliare บริษัท แค๊ปสโตน แอสเสท จำกัด. Questo ambizioso piano mira a rendere Phuket la prima città costiera globale nella regione, con un valore totale di oltre 5.500 milioni di baht per l’intera impresa. L'amministratore delegato นายฐิติวัฒน์ คูวิจิตรสุวรรณ descrive che Playa Phuket non sarà caratterizzata solo da spazi abitativi di prima classe, ma anche da spazi commerciali e da un hotel.
La visione di PEYLAA Phuket è quella di stabilire standard internazionali ed essere unici. Finora progetti simili in metropoli come Abu Dhabi, Dubai, Londra e New York hanno riscosso un grande successo. Con il primo progetto di Autograph Collection Residences in Asia, Phuket fornirà sicuramente un impulso entusiasmante al settore. Ulteriori informazioni sono accessibili direttamente sul sito web del progetto: PEYLAA Phuket.
Infrastrutture e qualità della vita
Ma non basta! Phuket sta diventando una calamita per stranieri e residenti a lungo termine attraverso ampi miglioramenti delle infrastrutture, tra cui l’aeroporto internazionale, le scuole internazionali e gli ospedali di alta qualità. Gli analisti sottolineano che Phuket sarà rafforzata da sette fattori chiave di crescita, che vanno dalle infrastrutture turistiche di livello mondiale al settore emergente dello sport e del benessere. Questi sviluppi forniscono una solida base per gli investimenti futuri e accompagnano la crescita delle comunità di espatriati.
Per quanto riguarda i prezzi immobiliari, le tendenze attuali della regione dipingono un quadro sorprendente. Nelle zone popolari come Bang Tao e Laguna, i prezzi variano tra 120.000 e 200.000 baht al metro quadrato, mentre gli sviluppi esclusivi a Cherng Talay raggiungono addirittura i 220.000 baht al metro quadrato. Nelle zone più tranquille come Rawai e Nai Harn, i prezzi al metro quadrato vanno da 85.000 a 140.000 baht. Ville di lusso redditizie sono già disponibili per prezzi che vanno da 25 milioni a oltre 100 milioni di baht.
Nuovi progetti al centro dell'attenzione
Oltre allo sviluppo del progetto PEYLAA, Assetwise prevede di lanciare nuovi progetti per un valore di 12,2 miliardi di baht nel 2025. Questi progetti sono destinati a concentrarsi su ville di lusso e dimostrano che l'azienda si sta allontanando dai complessi residenziali tradizionali. Parte del portafoglio comprende “Villa Kirara” e il primo progetto alberghiero Voco Phuket Bangtao, la cui costruzione inizierà nel quarto trimestre del 2025.
Con le espansioni annunciate nel settore alberghiero, anche in altre famose spiagge come Nai Yang e Kata, Phuket diventerà non solo una destinazione residenziale ma anche un'attraente destinazione turistica per i viaggiatori più esigenti. Le previsioni vedono anche un ulteriore aumento dell'interesse per il settore immobiliare e in particolare per le residenze di marca fino al 2025.
Se gli sviluppi continueranno a questo ritmo, Phuket presto sarà più di un semplice luogo di vacanza: diventerà un punto caldo globale per la qualità della vita e le opportunità di investimento. Un vero angolo di paradiso dove non solo si può trascorrere le vacanze, ma anche vivere e investire.